La filosofia ZakSoft
In tre decenni di lavoro abbiamo capito che solo la confluenza delle esperienze di chi affronta giornalmente le problematiche unita al nostro supporto informatico può generare valore aggiunto ad un prodotto software, questa è la nostra filosofia, la nostra missione e il nostro impegno.
Crediamo in un umanesimo informatico che congiunga le tecnologie come forma di supporto all'intelletto umano, fino a produrre un lavoro efficiente ma sostenibile.
La nostra storia
ZakSoft nasce nel 1988 come punto di incontro di persone provenienti da differenti società di informatica, in risposta alla richiesta di alcune aziende di gestire ed aggiornare software prodotto negli anni precedenti da altre software house.
In questi anni di attività ha prodotto soluzioni software che sono distribuite sia in Italia che all'estero, tutte caratterizzate da un alto contenuto di innovazione, dalla semplicità di apprendimento, dalla flessibilità di utilizzo e di adeguamento alle necessità dell'Utente, e da un supporto sia operativo che sistemistico rapido e risolutore.
La caratteristica principale dell'azienda è quella di concentrare le proprie risorse nello sviluppo e nella consulenza verso altre aziende che necessitino di prodotti realizzati ad-hoc, anche in versione multilingua per una distribuzione su scala internazionale.
La decennale esperienza in campo informatico, l'uso dei più moderni strumenti di sviluppo e di controllo della qualità del codice prodotto ci ha portato a rilasciare prodotti affidabili e performanti, sempre in linea con gli standard per garantire la salvaguardia del patrimonio dati dell'utilizzatore.
I campi di sviluppo sono principalmente quelli della gestione dei dati in campo medico (Poliambulatori e reparti ospedalieri oltre all'ambito veterinario) e del trattamento dell'immagine (settore industriale e cartella clinica multimediale).
Dal 2017, anche a seguito della morte della co-fondatrice, si è trasformata in ZakSoft Srl, mantenendo invariati dal 1994 sia la stessa sede di via Andrea Costa che i recapiti telefonici e le mail.
La nostra filosofia è quella di affiancare il Cliente per comprenderne le necessità ed aiutarlo non solo a costruire una soluzione informatica, ma anche a rielaborare le procedure interne dove necessario.
I nostri pilastri:
- Aderenza agli standard, dati e progettazione.
- Sicurezza dei dati e tracciabilità accessi.
- Salvaguardia patrimonio dati pregressi.
- Progettazione ASD "agile" con confronto continuo.
- Rispetto e collaborazione reciproca.
- Riservatezza e professionalità nel gestire le informazioni.
- Il nostro motto: deliver more then expected.
- Temiamo sempre a mente i nostri errori passati come un patrimonio aziendale; come scriveva Primo Levi: Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.
Un progetto software è molto di più che la stesura del programma, uno studio di Gartner Group indica che solo il 27% del tempo è dedicato alla scrittura del codice.
E lo stesso studio evidenzia come solo il 70% dei progetti arrivi a conclusione, e meno del 30% di questi vengano considerati soddisfacenti.
L'importanza di una analisi accurata, fatta a contatto con le realtà in cui dovrà essere inserita, il fattore umano e ambientale sono spesso sottovalutati a favore di soluzioni preconfezionate se non riciclate.
Il risultato è spesso la difficoltà se non l'impossibilità di inserire la procedura informatica all'interno di una realtà consolidata con il conseguente rigetto da parte degli operatori.
Il nostro impegno è quello di affiancare il Committente, non a caso abbiamo Clienti da oltre 30 anni.
Davide Zaccanti fondatore e CEO
Vuoi conoscerci meglio ?milioni di anagrafiche gestite
milioni di righe C++
Anni di esperienza
Paesi nel mondo
Primo premio SMAU ICT 2011.
Nel 2011 il Mare Termale Bolognese ha presentato a SMAU il progetto Fenice inserito nella propria realtà economica. Ottenendo:
- Primo premio Italia centro Orientale (11 giugno 2011).
- Primo premio Nazionale ICT (19 ottobre 2011).
- Finalista premio Fatturazione elettronica e dematerializzazione (19 ottobre 2011).
- Premio ritirato dall'amministratore delegato dott. Federico Monti.
Testimonianze
Vorremmo sottolineare alcune frasi che crediamo aiutino a capire come procedure calate nelle singole realtà contribuiscano al miglioramento del lavoro.
Prodotti
Vogliamo elencare alcuni dei prodotti che in questi anni ZakSoft ha sviluppato.
Alcuni progetti non possono essere citati, perchè coperti da vincoli di riservatezza, ma in tutti abbiamo sempre profuso il massimo impegno per fornire il massimo della qualità e dell'affidabilità

Fenice
Copre tutti gli aspetti medici, amministrativi, fiscali e di controllo di gestione di una struttura medica.
Da oltre 10 anni integrato con il Fascicolo Sanitario; prevede fatturazione elettronica, firma digitale e integrazione SOGEI.
FeniceVET
Integra l'aspetto medico a quello di ricerca e didattica, con l'integrazione della gestione amministrativa. Integrato con REV e U-Gov di CINECA ha trovato un utilizzo in vari Atenei.

ESSERCI Studio
Sviluppato per Centro Studi Informatici, ora acquisito dal Gruppo Centro Paghe, che dal 2019 ne ha preso in carico anche la manutenzione, gestisce le problematiche relative ai rapporti di lavoro.

CV9000
Sviluppato agli inizi '90 ha portato in campo industriale l'analisi di immagine a basso costo, tradotto in oltre 15 lingue e distribuito in tutto il mondo ha rappresentato un esempio di integrazione tra hardware e software.
DIVIRECS
Sviluppato per il Casinò di Venezia a fine anni '90 ha rappresentato uno dei primi esempi di registrazione digitale con console di controllo per la visione sincronizzata dei video legati ad eventi.

PathVision
Sviluppato per Milestone, ha rappresentato un nuovo approccio alle procedure di istopatologia, integrandosi nel laboratorio come strumento di supporto alla qualità ed alle best practices
Hai le conoscenze di una problematica che nessuna procedura software tratta adeguatamente ?
Spesso i software sono creati da informatici che sviluppano procedure sulla base di una visione "computer centrica" che non tiene conto delle reali necessità degli operatori, delle tempistiche dettate da procedure e rapporti con gli attori coinvolti. Ci si trova spesso di fronte a prodotti che automatizzano le procedure, che assemblano parti esistenti, senza capire la realtà e ridisegnarla in maniera efficiente e sicura.
ParliamoneTeam Leaders
In questa azienda da oltre 30 anni ci mettiamo la faccia.

Davide Zaccanti
Co-founder, Project leader e CEO
Flavia De Benedictis
Assistenza Clienti
Leo
Responsabile sicurezzaFAQ - Domande frequenti
Proviamo a rispondere a qualche domanda che ci viene posta frequentemente, ma siamo a Vostra disposizione per discutere di qualunque aspetto legato alla soluzione di problematiche aziendali mediante lo sviluppo di software dedicato.
-
Fenice copre le mie necessità?
Rispondere sì è facile, perchè l'esperienza di questi anni ci è testimone. Ma ogni realtà ha le proprie peculiarità che devono essere analizzate. Perciò possiamo parlarne ed analizzare gli aspetti
-
Quanto cosa una installazione Fenice ?
Fenice è un prodotto modulare, al costo base occorre sommare i moduli di cui si necessita, questo ci permette di far pagare ai Clienti solo le procedure di cui hanno necessità. Inoltre il costo dipende dal numero di terminali di cui si richiede la disponibilità, abbiamo realtà da 10 fino a svariate centinaia di istanze concorrenti. La soluzione è analizzare assieme gli aspetti, magari progettando una attivazione progressiva.
-
Avrò assistenza sul prodotto ?
Certamente, in prodotti software caratterizzati da una alta specializzazione (software verticali) l'assistenza è un punto chiave. Abbiamo varie tipologie di assistenza in base alle necessità.
-
I miei utenti finali, possono accedere in mobilità alla consultazione dei dati e dei documenti, ad esempio fatture e referti ?
Sicuramente, tramite una webApp integrata in Fenice è possibile accedere ai propri dati, compatibilmente con le opzioni privacy accettate.
-
Quanto costa un progetto o una consulenza ?
Ci piace essere seri e concreti, non si possono fornire progetti chiavi in mano ad un prezzo concordato se non già pronti e preconfezionati. Se avete necessità di un progetto personalizzato parliamone, questo è a titolo gratuito, noi produrremo un documento con idee di massima e la proposta di una analisi di progetto dettagliata, a prezzo certo, con la quale sarete in grado di passare dalla progettazione alla realizzazione.
-
FeniceVET è disponibile su MEPA ?
Si, tutte le versioni per la Pubblica Amministrazione e l'Università sono a catalogo MEPA, normalmente dopo aver corcordato le necessità provvediamo a creare una voce ad-hoc.
In loving memory
Trenta anni di lavoro sono tanti, e in questo periodo tante anime importanti per questa azienda se ne sono andate.
Non ci hanno lasciato, perchè continuano a ispirarci con i loro suggerimenti che anche a distanza di anni continuiamo a sentire attuali.
Il nostro futuro ha radici nel nostro passato e nell'esperienza che insieme ad altri abbiamo fatto.

Anna Lisa Serafini
Co-Founder e amministratrice per 25 anni
Fodorinda Melinda Berthold detto "NAPO"
Responsabile security
Luigia Cesari
Cliente e ispiratrice
Giovanni Carlo Modugno
Grande Medico e AmicoContattaci
Per qualunque informazione puoi contattarci. Saremo lieti di ascoltare le tue problematiche e suggerire le possibili soluzioni.
Se preferisci possiamo vederci, dietro appuntamento, in via Andrea Costa. E' facilmente raggiungibile dal centro città e dalla stazione centrale; ci trovi all'interno di un piccolo cortile, proprio di fronte al cancello su via Costa.
Sede:
Via Andrea Costa 103/A, 40134 Bologna
Email:
info@zaksoft.com
PEC:
zaksoft@pec.it
Call:
+39 051 6140 002
FAX:
+39 051 6140 990